Furto al Louvre, preso anche il quarto membro della banda: cosa sappiamo

Furto al Louvre, preso anche il quarto membro della banda: cosa sappiamo

Il soggetto è stato arrestato a Laval, dopo una fuga durata più di un mese. Adesso si attende l'esito delle indaginiLe autorità francesi hanno arrestato un uomo sospettato di essere il quarto e ultimo membro della banda di criminali che lo scorso 19 ottobre, in pieno giorno, ha fatto irruzione all'i

F Federico Garau

Il nuovo complesso militare-industriale

Un tempo erano i gruppi industriali a intrecciare i loro affari con gli interessi dei rappresentanti politici del Congresso degli Stati Uniti e le necessità logistiche delle Forze Armate. Oggi invece sono le "start up della guerra", nate nella Silicon Valley, le protagoniste assolute del complesso

S Sebastiano Caputo

Il dibattito appiattito dalla dottrina woke

Da circa una settimana, negli Stati Uniti si è tornati a parlare con coraggio dell'ideologia woke, a partire dall'evento che le ha dato la più forte risonanza, facendola diventare in breve un movimento di portata mondiale. È il 25 maggio del 2020, lo ricorderemo bene, e un uomo di colore, George Fl

A Angela Bubba
Nuovo scontro Usa-Cina: nell'Artico inizia la "guerra delle antenne"

Nuovo scontro Usa-Cina: nell'Artico inizia la "guerra delle antenne"

Usa e Cina si sfidano nell'Artico per il controllo delle comunicazioni satellitari e delle operazioni spaziali, con implicazioni geopolitiche e militariLa crescente competizione tra Stati Uniti e Cina per il dominio tecnologico e spaziale ha portato a un nuovo campo di battaglia: l'Artico. La region

F Federico Giuliani

Xi avvisa Donald. "Taiwan cinese ordine naturale del dopoguerra"

Pace in Ucraina, cooperazione bilaterale e ritorno di Taiwan alla Cina. È soprattutto di questo che hanno discusso ieri Donald Trump e il presidente cinese Xi Jinping durante un colloquio telefonico che il presidente americano ha definito «molto buono», spiegando di aver accettato l'invito a recarsi

R Redazione
L'Ue rientra in gioco. Trump può lasciarla con il cerino in mano

L'Ue rientra in gioco. Trump può lasciarla con il cerino in mano

In caso di mancata intesa il peso del sostegno tutto su Bruxelles Tenuta inizialmente fuori dalla porta, secondo il collaudato schema di Donald Trump che pretende di sciogliere i nodi in Ucraina parlandone a porte chiuse col solo aggressore russo, l'Europa sembra ora rientrata dalla finestra. Dopo a

R Roberto Fabbri
Dagli asset ai confini: i nodi da sciogliere

Dagli asset ai confini: i nodi da sciogliere

Nel piano Usa-Kiev ancora diversi punti critici: Nato, Zaporizhzhia e beni russi congelati La scadenza indicativa data a Zelensky dal presidente americano per l'accettazione del piano di pace era giovedì. Si va però verso una proroga di 7 giorni, poiché l'azione Usa sembra ora procedere di pari pass

F Francesco De Remigis
"Kiev si ritiri dal Donbass o avrà condizioni peggiori"

"Kiev si ritiri dal Donbass o avrà condizioni peggiori"

L'analista russo Fyodor Lukyanov è il più noto interprete delle idee di Putin: "L'Ucraina non ha i mezzi per difendere i suoi territori" Mosca In Russia lo considerano l'analista in grado d'interpretare al meglio il pensiero di Vladimir Putin. Non a caso ogni autunno Fyodor Lukyanov, 58enne Direttor

G Gian Micalessin
Se l'Unesco riparte dalla Via della Seta

Se l'Unesco riparte dalla Via della Seta

La Conferenza Generale sceglie Samarcanda dopo 40 anni a Parigi: un forte segnale politico Dopo più di quarant'anni l'Unesco ha lasciato Parigi e ha scelto l'Uzbekistan per ospitare la sua assemblea più rappresentativa. Si è svolta a Samarcanda, città fulcro della Via della Seta e antico crocevia tr

V Vittoria Grosser
Il piano Usa-Kiev rivisto in 19 punti. Slitta l'ultimatum Mosca contro l'Ue

Il piano Usa-Kiev rivisto in 19 punti. Slitta l'ultimatum Mosca contro l'Ue

Fuori dalla proposta i temi più sensibili. Il Cremlino: "Europa non costruttiva"I negoziati sul piano di pace per l'Ucraina procedono, e Donald Trump sembra pronto a posticipare di una settimana la scadenza precedentemente fissata per giovedì 27 novembre (la festa del Ringraziamento negli Usa). A ri

V Valeria Robecco
Xi avverte Trump: “Taiwan deve tornare alla Cina”

Xi avverte Trump: “Taiwan deve tornare alla Cina”

Trump e Xi, in una telefonata segnata dalle tensioni su Taiwan, hanno riaffermato la necessità di cooperazione ma anche le loro posizioni sul dossierXi Jinping e Donald Trump hanno effettuato una conversazione telefonica nel contesto delle crescenti tensioni tra Pechino e Tokyo sul dossier Taiwan. I

F Federico Giuliani