La 25ª edizione del World Barista Championship (WBC) - in programma a HostMilano dal 17 al 21 ottobre prossimi - è uno degli appuntamenti più attesi del calendario mondiale del caffè perché riunisce i baristi più talentuosi provenienti da oltre 50 Paesi, in gara per il titolo di World Barista Champion, riconoscimento che ha ispirato generazioni di professionisti del caffè e ha influenzato profondamente l’evoluzione del caffè specialty a livello globale. Location d'eccezione HostMilano perché è la fiera leader a livello mondiale per il settore dell’ospitalità professionale, del fuori casa e del food retail con oltre 2.000 espositori, di cui il 44% internazionali provenienti da 54 Paesi, il World Barista Championship riunisce i baristi più talentuosi provenienti da oltre 50 Paesi, in gara per la conquista del titolo che ha ispirato generazioni di professionisti del caffè e ha influenzato profondamente l’evoluzione del caffè specialty a livello globale.
Dal suo debutto nel 2000, il World Barista Championship si è affermato come catalizzatore di innovazione, costruzione di comunità e condivisione di conoscenze, diventando uno spazio dove baristi, tostatori, assaggiatori e artigiani del caffè si incontrano per mostrare la propria arte, mettere in discussione lo status quo e ispirare la prossima generazione di leader del settore. Tecniche, strumenti e idee visti per la prima volta sul palco del campionato, anticipano spesso i trend futuri del caffè specialty in tutto il mondo.
Quest'anno il pubblico potrà vivere nuove funzionalità immersive mai viste prima al WBC, tra cui dati in tempo reale sull’estrazione dell’espresso disponibili per gli spettatori durante le performance offrendo così una comprensione più profonda della precisione e creatività che caratterizzano i migliori baristi del mondo. Le gare si terranno dal 17 al 20 ottobre, culminando in una giornata speciale il 21 ottobre, dedicata alla proclamazione del World Barista Champion 2025 e a una celebrazione per il 25° anniversario, in onore delle persone, dei momenti e della comunità globale del caffè che hanno reso possibile questo traguardo.
Il caffè è uno dei punti di forza di HostMilano fin dalle sue prime edizioni. Tanto che per sottolinearne l’importanza, l’area dedicata ha una propria identità distintiva, il SIC–Salone Internazionale del Caffè dove è rappresentata l’intera filiera del caffè, dal chicco verde fino al bancone del bar: torrefattori selezionati, importatori, produttori e protagonisti del settore provenienti da tutti e cinque i continenti, insieme ai più importanti marchi internazionali, si ritrovano nel luogo d’incontro globale per tutto il business del comparto.
“Siamo orgogliosi e felici di accogliere la Speciality Coffee Association a a Host 2025. Con oltre 2.000 brand provenienti da 54 Paesi, HostMilano è la principale fiera mondiale per l’ospitalità, il fuori casa e il food retail - commentao Francesca Cavallo, head of Hospitality Exhibitions, Fiera Milano -. Questa importante collaborazione consolida HostMilano come punto di riferimento globale per tutto il mondo del caffè e testimonia il ruolo di Milano come una delle grandi capitali internazionali del caffè. Il World Barista Championship, la più prestigiosa tra le World Coffee Championships, porterà in fiera molti tra i migliori baristi del mondo, attirando nuovi pubblici di appassionati tra i professionisti dell’ospitalità e offrendo uno sguardo in anteprima sulle tendenze più interessanti.”
“Visti la sua portata e la sua importanza, HOSTMilano è il luogo perfetto per ospitare il World Barista Championship - sottolinea Yannis Apostolopoulos, ceo della Speciality Coffee Association -. L’impegno del team di Fiera Milano verso l’eccellenza è perfettamente in linea con la nostra missione: valorizzare la professione del barista e offrire una vetrina globale ai talenti più straordinari. Riunendoci in questa città iconica, celebriamo non solo l’arte della preparazione del caffè, ma rendiamo anche omaggio a una tradizione senza tempo che continua a ispirare gli amanti del caffè in tutto il mondo.”
Professionisti del settore e appassionati possono vivere di persona il 25° World Barista Championship a HostMilano o seguire l’evento sui social media tramite @worldcoffeechampionships o in live stream su wcc.coffee.
Per tutte le informazioni: wcc.coffee e host.fieramilano.it.