GLC 63 S E Performance Amg, la prova su strada con numeri e comportamento da supercar

Scritto il 25/11/2025
da Roberta Pasero

Il sistema ibrido da 671 CV spinge da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi, raggiunge i 275 km/h autolimitati e ruggisce in modalità Sport anche sotto la pioggia. Tenuta impeccabile e risposta immediata confermano che il suv Amg gioca in un campionato a parte

La più amata dagli italiani. Il suv premium più venduto del segmento, 100mila auto in Italia dal 2008 (quando ancora si chiamava GLK), 11505 soltanto quest’anno, a tutto ottobre. È GLC, il vero bestseller di Mercedes-Benz, sempre super dinamica su strada e in off road.

Un record da festeggiare per la più ricercata all’interno della gamma della Stella, la capofila della Mercedes suv family, una famiglia allargata a 12 modelli più 2 all terrain, 11 varianti di motorizzazione, benzina e diesel mild e plug in Hybrid e full electric, Suv e coupé, 2 e 4 ruote motrici, anche AMG, pure con il motore turbodiesel più potente disponibile oggi in Europa, la GLC450 con 367+23 CV, da 0 a 100 in 4,7 secondi, insomma c’è l’imbarazzo della scelta.

In questi anni abbiamo provate molte GLC durante i test drive, in pista e fuori pista, tutte con il loro look sportivo e aggressivo, gli esterni eleganti, gli interni con dettagli di stile, come gli elementi decorativi a rombi grigio argento, in alcune versioni anche gli interni rosso fuoco e nero.

Questa volta abbiamo provato la più potente, la GLC 63 S E Performance Amg, partendo dal quartier generale romano di Mercedes-Benz sulle strade della Tuscia, nel viterbese, tra il lago di Vico, Sutri e Capranica, e continua a stupire questo suv di lusso con powertrain ibrido da 671 CV, che raggiunge i 275 km/h (autolimitati) e scatta da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi. Ruggisce nella modalitá Sport superando in decibel anche il rumore della pioggia battente con una tenuta di strada elevatissima. E poi al volante di GLC 300de 4 matic versione coupé, unico Diesel plug in del mercato, 2 litri 4 cilindri, 197+156 CV, batteria da 25,28 kWh, che percorre fino a 123 km in elettrico, abbiamo percorso un tratto di fuoristrada tra il foliage d’autunno della Tuscia inserendo la modalità di guida offroad, l’occasione per mettere alla prova l’asse posteriore sterzante che consente un’esperienza off road più stabile e agile, mentre le sospensioni Airmatic assicurano confort anche sui fondi più impervi e la visuale è assicurata grazie alla funzione cofano motore trasparente.


Il listino di Mercedes-Benz GLC parte da 62859 euro, peró per festeggiare il traguardo delle 100mila auto vendute viene lanciata con la campagna Cattura lo straordinario una particolare promozione: fino al 31 dicembre, è possibile acquistare una GLC con tutte le motorizzazioni plug-In Hybrid con 10.000 euro di vantaggio cliente e un tasso annuo di interesse del 3,90% in caso di finanziamento o di leasing.