Le autorità francesi hanno arrestato un uomo sospettato di essere il quarto e ultimo membro della banda di criminali che lo scorso 19 ottobre, in pieno giorno, ha fatto irruzione all'interno del museo del Louvre di Parigi per poi fuggire con alcuni preziosi gioielli sottratti dalla Galleria di Apollo. Un caso che ha fatto tremare la Francia, e ottenuto una grandissima attenzione mediatica, anche a livello mondiale.
Nel corso della mattinata di oggi, martedì 25 novembre, il probabile quarto uomo della banda è stato catturato. Il soggetto è stato rintracciato a Laval, a circa 300 chilometri a ovest di Parigi. Con lui si è chiusa la caccia all'uomo avviata dagli investigatori, intenzionati a catturare tutti i responsabili. Sempre nella data di oggi sono state identificate anche altre tre persone che sarebbero state coinvolte a vario titolo nella vicenda.
L'uomo in arresto è un 39enne originario di Aubervilliers, una banlieue sita nel nord di Parigi. A quanto pare le forze dell'ordine lo hanno colto di sorpresa mentre stava lavorando come operaio in un cantiere. Una volta fermato, è stato accompagnato negli uffici della polizia giudiziaria di Parigi, dove si trova a disposizione dell'autorità giudiziaria. Le accuse nei suoi confronti sono quelle di furto in banda organizzata e associazione a delinquere. Fermati inoltre un uomo e due donne di 31 e 40 anni, che potrebbero essere coinvolti nella vicenda.
Con l'arresto di Laval, si chiude dunque un cerchio. Le operazioni sono state condotte dagli agenti della brigata di repressione del brigantaggio (BRB).
“Sono persone di prossimità, vivevano tutti più o meno a Seine-Saint-Denis. Quello che vediamo ora, sono profili poco conosciuti nel campo della criminalità organizzata, ma che salgono piuttosto rapidamente su eventi di criminalità organizzata estremamente gravi", ha dichiarato alla fine di ottobre su Franceinfo il procuratore della Repubblica di Parigi, Laure Beccuau.
Irrintracciabili, almeno fino ad ora, i gioielli rubati, con valore stimato intorno agli 88 milioni di euro.

