Zegna, Gildo cede il timone: sale la quarta generazione

Scritto il 25/11/2025
da Sofia Fraschini

Nuovo presidente esecutivo, Tagliabue ceo. Ai figli il brand

Dopo un ventennio al timone, Gildo Zegna lascia il comando alla quarta generazione: i figli Edoardo ed Angelo, già in azienda da diversi anni con i ruoli di capo del marketing and digital officer (il primo) e ammnistratore delegato della regione Emea (il secondo). La società di abbigliamento di lusso maschile Ermenegildo Zegna si prepara quindi per un nuovo futuro e annuncia una attenta ridefinizione della governance in seno alla famiglia. Gildo Zegna, che ha 70 anni, lascerà il ruolo di presidente e amministratore delegato (posizione che ricopre dal 1997) e diventerà presidente esecutivo. Gianluca Tagliabue, attuale direttore finanziario e operativo, diventerà il nuovo amministratore delegato. I figli di Gildo, Edoardo e Angelo, saranno co-amministratori delegati del marchio Zegna. Una nuova gestione sarà avviata con l'inizio del 2026. «Una delle responsabilità più importanti di un leader è guardare avanti, preparare il futuro e dare forza alla prossima generazione di leadership», ha detto Gildo spiegando che «questa convinzione è sempre stata profondamente radicata nei valori della nostra famiglia ed è la forza trainante dietro l'annuncio. Insieme al consiglio, ho chiesto a Gianluca Tagliabue di assumere il ruolo di ceo. Negli ultimi dieci anni Gianluca è stato una figura centrale, insieme abbiamo attraversato trasformazioni fondamentali. Non vedo l'ora di costruire il prossimo capitolo della nostra storia con questo nuovo leadership team». Nella sua veste di presidente esecutivo Ermenegildo Zegna «si concentrerà sulla custodia della legacy e dell'integrità dei tre brand del Gruppo Zegna , Thom Browne e Tom Ford Fashion continuando a promuoverne la creazione di valore a lungo termine. Manterrà inoltre, a livello di gruppo, la supervisione della divisione tessile, dell'ufficio del general counsel (incluso il dipartimento di internal audit) e del dipartimento relazioni esterne, che comprende sostenibilità, investitori relazioni e comunicazione aziendale», spiega una nota. A lui riporteranno i ceo dei brand del gruppo, così come Gian Franco Santhià, attuale group control & chief accounting officer, che sarà nominato cfo al posto di Tagliabue. La società - fondata nel 1910 a Trivero, in provincia di Biella, in Piemonte, dal nonno di Gildo Zegna - è posseduta al 60% dalla famiglia Zegna, ha circa 7.100 dipendenti e nel 2024 ha registrato quasi 2 miliardi di ricavi e 184 milioni di utili. Dal 2021 è quotata alla Borsa di New York. Intervenendo sabato agli Stati Generali del commercio internazionale promossi da Forza Italia a Torino, Zegna ha chiesto di «'continuare a investire sull'immagine Paese», esortando «il governo a continuare a impegnarsi come sta facendo, soprattutto grazie alla stabilità che sta garantendo che genera fiducia all'estero»'. Zegna ha infine sottolineato l'importanza della formazione: «Dobbiamo investire in accademie aziendali e continuare ad andare all'attacco come pionieri in tanti mercati».