Dalla sala giochi alle luci del mercato: Lottomatica centra una trimestrale da promozione in prima linea. Il gruppo italiano, specializzato nel gioco legalizzato, ha chiuso i primi nove mesi del 2025 con una raccolta pari a 32,5 miliardi, segnando una crescita del 17% rispetto allo stesso periodo del 2024, e una raccolta online in aumento del 26 per cento. I ricavi da servizi sono stati pari a 1,64 miliardi di euro, con un incremento del 16% rispetto agli 1,42 miliardi al 30 settembre 2024. L'utile è ammontato a 257,4 milioni, mentre l'indebitamento netto è calato da 1,87 a 1,85 miliardi. La crescita è stata trainata sia dall'aumento della raccolta nel segmento online, sia dalla solida performance delle attività retail. Oltre ad aver approvato i conti trimestrali, il cda di Lottomatica ha tolto anche il velo dalle stime su tutto l'anno. Per l'intero esercizio 2025, il management prevede ricavi intorno ai 2,27 miliardi.
Questi risultati arrivano proprio mentre, a settembre, la società è entrata a far parte del Ftse Mib, il paniere che riunisce i 40 titoli più liquidi e capitalizzati su Euronext Milano. La doppia accelerazione, l'upgrade dell'indice da una parte e la forte performance operativa dall'altra, hanno posizionato il gruppo sotto i riflettori degli investitori che vedono la società non più solo come leader nel suo segmento, ma protagonista del mercato azionario italiano.
Secondo Guglielmo Angelozzi (in foto), presidente e amministratore delegato di Lottomatica Group, "il terzo trimestre del 2025 ha registrato una solida performance, con le quote di mercato online che hanno raggiunto livelli record a settembre. Guardando al futuro, continuiamo a vedere solidi drivers per la crescita sostenuti dalle dinamiche favorevoli del mercato online e dal continuo miglioramento del flusso di cassa".
I risultati delle trimestrali sono stati recepiti con soddisfazione dalla Borsa dove ieri il titolo della società dei giochi ha chiuso la giornata con una crescita del 3,2% a 22,12 euro.

