Lactalis al fianco di Banco Alimentare: numeri record per la Colletta 2025

Lactalis al fianco di Banco Alimentare: numeri record per la Colletta 2025

La Colletta Alimentare ha raccolto oltre 8.300 tonnellate di prodotti. Lactalis Italia ha partecipato con 94 volontari e 33 furgoni, sostenendo la logistica e confermando il suo impegno contro lo spreco e la povertàSabato 15 novembre si è svolta la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, che q

L Luca Romano
Meno burocrazia per rilanciare le città

Meno burocrazia per rilanciare le città

Rossello (FI): "Subito un codice etico nazionale". Gelmini (NM): "Edilizia centrale"«È arrivato il momento di affermare un principio chiaro: lo sviluppo urbano deve rispondere a criteri verificabili e all'interesse pubblico. Per questo ho presentato una proposta di legge che introduce un codice etic

B Bruno Marrone
Zegna, Gildo cede il timone: sale la quarta generazione

Zegna, Gildo cede il timone: sale la quarta generazione

Nuovo presidente esecutivo, Tagliabue ceo. Ai figli il brandDopo un ventennio al timone, Gildo Zegna lascia il comando alla quarta generazione: i figli Edoardo ed Angelo, già in azienda da diversi anni con i ruoli di capo del marketing and digital officer (il primo) e ammnistratore delegato della re

S Sofia Fraschini
Bce, allarme stablecoin. "T-bond Usa a rischio"

Bce, allarme stablecoin. "T-bond Usa a rischio"

A Tether titoli di Stato per 50 miliardi, solo la Cina ne ha di più. In caso di svendita mercato in panneTether e Circle rientrano ormai tra i maggiori detentori di Treasury Bill statunitensi e dispongono di riserve di attività comparabili ai 20 più grandi fondi del mercato monetario. Rappresentano

C Camilla Conti
Revolut si "autovaluta" 65 miliardi

Revolut si "autovaluta" 65 miliardi

Vendita di azioni, anche i dipendenti fanno cassa. Si stringe l'asse con NvidiaRevolut ha completato un'altra vendita di azioni che ha fatto schizzare la sua valutazione aziendale a 75 miliardi di dollari, ovvero circa 65 miliardi di euro. Per fare un paragone con le banche tradizionali, Intesa Sanp

C Camilla Conti
Bonus nido, nuove funzioni sull’App Inps: cosa cambia per le famiglie

Bonus nido, nuove funzioni sull’App Inps: cosa cambia per le famiglie

Novità per quanto riguarda strutture e documentazione. Pagamenti visibili subito e, dal 2026, niente più richieste annualiUna buona notizia per i genitori che stanno utilizzando il Bonus asilo nido, o che hanno intenzione di farlo: l’Inps ha aggiornato il servizio dedicato all’interno dell’App Inps

D Dario Murri
Pubblico-Privato e atenei. Vince il modello integrato

Pubblico-Privato e atenei. Vince il modello integrato

Ripartire dalle Scienze della Vita per tornare competitivi. Luppi: "La salute non è un costo ma un investimento" Le Scienze della Vita, in Lombardia, possono generare un valore aggiunto significativo grazie al modello integrato pubblico-privato e alla collaborazione tra università, centri di ricerca

N Nunzia Pagani
Lombardia laboratorio della sanità del futuro, prevenzione strategica

Lombardia laboratorio della sanità del futuro, prevenzione strategica

Il presidente di Assolombarda Biffi: "La filiera vale il 12% del Pil regionale. Ecco le sfide da superare"Nei giorni scorsi, nella sede di Assolombarda, a Milano, si è tenuta l'ottava edizione del Milano Life Science Forum. Si tratta dell'appuntamento annuale che riunisce, a Palazzo Gio Ponti, impre

N Nunzia Pagani
Fondazione Crt, un piano da 620 milioni

Fondazione Crt, un piano da 620 milioni

L'ad Unicredit Orcel: "Il talento c'è, bisogna valorizzarlo"Con il nuovo piano triennale da 620 milioni entro il 2028 la Fondazione Crt ha rilanciato la propria missione di motore dello sviluppo economico e sociale del territorio. "Il ruolo delle fondazioni bancarie oggi non è solo sostenere, ma agi

G Gian Maria De Francesco
Truffe digitali, un inganno perfetto che ci costa quasi un miliardo

Truffe digitali, un inganno perfetto che ci costa quasi un miliardo

Dalle false mail alle identità imitate con l'IA: oltre 2 milioni di italiani sono finiti nella rete del cybercrimeIn un mondo che corre a ritmo digitale, anche le truffe hanno imparato a evolversi. Non sono più e-mail sgrammaticate o sms sospetti: oggi si presentano come operatori affidabili, siti w

M Manfredi Villani