Fisco, conservare scontrini e fatture mediche non serve più: ecco cosa cambia

Fisco, conservare scontrini e fatture mediche non serve più: ecco cosa cambia

Dal 2017, l’Agenzia delle Entrate ha introdotto una significativa semplificazione: grazie al Sistema Tessera Sanitaria, le spese mediche vengono raccolte in automatico in un prospetto digitaleConservare gli scontrini fiscali e le fatture mediche in vista della dichiarazione dei redditi è, di fatto,

V Valentina Menassi
Sportelli addio, ma per le città deserte si muova la politica

Sportelli addio, ma per le città deserte si muova la politica

Continua la chiusura delle filiali bancarie, che si somma a quella dei negozi. Per 11 milioni di cittadini lo sportello è già un miraggio. E le strade sono sempre meno sicureGli ultimi dati di Banca d’Italia e Istat sugli sportelli bancari sono chiari: la desertificazione bancaria avanza senza sosta

M Marcello Zacché
Così i truffatori usano i Pos portatili per svuotare le carte contactless

Così i truffatori usano i Pos portatili per svuotare le carte contactless

Video virali e casi reali alimentano il sospetto: i ladri 2.0 puntano alle carte contact less, sfruttando la soglia dei 50 euro e l’assenza di controlli biometriciNegli ultimi giorni, da Milano a Napoli passando per Roma, si è diffusa una nuova paura urbana: quella di essere derubati con un semplice

V Valentina Menassi
Assicurazioni: Axa acquisisce il 51 per cento di Prima per 0,5 miliardi

Assicurazioni: Axa acquisisce il 51 per cento di Prima per 0,5 miliardi

"L'acquisizione di Prima rafforzerà significativamente la nostra posizione nel mercato italiano del ramo danni", ha dichiarato Patrick Cohen, Chief Executive Officer di AXA European Markets & Health"Siamo molto entusiasti di annunciare l'acquisizione di Prima, che non solo rafforzerà significativame

L Luca Romano
Mediobanca e quei dubbi sulla forzatura dei tempi

Mediobanca e quei dubbi sulla forzatura dei tempi

Non basta dichiararsi paladini della irreprensibilità, bisogna anche avere comportamenti irreprensibiliMa per gli azionisti di Mediobanca può essere sufficiente "non avere un disco rosso" sull'operazione Banca Generali? Nonostante i tentativi di chiarimento che abbiamo ascoltato ieri, continua ad es

O Osvaldo De Paolini

L'idrogeno verde evapora sotto il peso della realtà

Il sogno dell'idrogeno verde evapora sotto il peso della realtà economica. Dopo anni di annunci altisonanti e di piani industriali tanto ambiziosi quanto scollegati dalla domanda effettiva, il settore è alle prese con una ritirata globale che minaccia di allungare la dipendenza dalle fonti fossili b

G Gianclaudio Torlizzi
Il risiko bancario e gli sportelli chiusi

Il risiko bancario e gli sportelli chiusi

Bper supera Banco Bpm: adesso è emiliana la banca più presente in LombardiaIl cosiddetto risiko bancario si fa sentire anche in Lombardia, con la prima grande novità: il gruppo più presente sul territorio della regione non è più lombardo, bensì emiliano: è la Bper, Banca popolare dell'Emilia Romagna

M Marcello Zacché
Enel, spinta dall’estero. Buyback da un miliardo

Enel, spinta dall’estero. Buyback da un miliardo

Buoni risultati da Spagna e America Latina. Cattaneo: "Stretta finale per asset in Usa e Ue"Enel cresce nell'eolico spagnolo, lancia un programma di buyback fino a 1 miliardo per creare nuovo valore per gli azionisti e, grazie al business estero, compensa il calo in Italia. È una semestrale ricca di

S Sofia Fraschini
Mediobanca accelera sull’assemblea

Mediobanca accelera sull’assemblea

Nagel: "Puntiamo al 21 agosto". I dubbi sulla necessità di nuove autorizzazioni«La nostra offerta» su Banca Generali «può arrivare sul mercato prima della fine dell'offerta di Mps. Dipenderà dal calendario, dalle discussioni con Consob, ma può succedere». L'ad di Mediobanca, Alberto Nagel, ieri ha c

C Camilla Conti
Oro in ripresa, gli investitori si preparano alla tempesta

Oro in ripresa, gli investitori si preparano alla tempesta

Il metallo prezioso rivede quota 3.330 dollari. Nel Vecchio Continente Borse in caloIl segnale che qualcosa cominci a non funzionare sui mercati internazionali lo ha dato ieri il prezzo dell'oro. Il valore del metallo con consegna immediata, dopo settimane di calo, è aumentato dello 0,71% riportando

G Gian Maria De Francesco
Ferrari crolla in Borsa. Fatturato sotto le stime

Ferrari crolla in Borsa. Fatturato sotto le stime

Anche la conferma della guidance ha delusoFerrari in profondo rosso nel giorno della trimestrale: -11,6% a 385,4 euro, La capitalizzazione è così scesa poco sotto 69 miliardi con 9 miliardi persi. In Borsa, dunque, un massiccio sell-off di azioni nonostante, come spiega una nota di Maranello, "non c

P Pierluigi Bonora
La sostenibilità secondo "Mundys": un terzo delle emissioni già abbattute

La sostenibilità secondo "Mundys": un terzo delle emissioni già abbattute

L'ambizioso (ma concreto) piano del gruppo e delle sue società che gestiscono aeroporti e autostrade in 30 PaesiLa transizione verso un futuro più sostenibile non è solo un obiettivo, ma una direzione strategica precisa per Mundys, gruppo leader globale nella gestione di infrastrutture e servizi di

G Greta Spirito
Il fotovoltaico "Solar farm": il modello Fiumicino

Il fotovoltaico "Solar farm": il modello Fiumicino

L’impianto permetterà di arrivare all’obiettivo "Zero Carbon" con venti anni di anticipoOltre 55mila pannelli solari che si estendono su quasi due chilometri e mezzo. Sono questi i numeri del "modello Fiumicino", uno tra i progetti più innovativi. A gennaio 2025 ADRha ha inaugurato all'aeroporto di

G Greta Spirito
Il giorno dei dazi di Trump. "Aspettiamo i ritardatari"

Il giorno dei dazi di Trump. "Aspettiamo i ritardatari"

Scattano le tariffe per tutti i Paesi. La Casa Bianca: "C'è la corsa per firmare prima che sia troppo tardi""I dazi stanno rendendo l'America di nuovo grande e ricca", ora "è il Paese più hot del mondo", ha scritto ieri Donald Trump a mezzo social, ovvero su Truth. Secondo i dati del Tesoro american

C Camilla Conti
A2a, i ricavi crescono a 6,8 miliardi

A2a, i ricavi crescono a 6,8 miliardi

Mazzoncini: "Il mercato è dinamico, guardiamo all'M&A"Frena l'utile A2a nel semestre (-11% a 434 milioni), ma salgono i ricavi a 6,891 miliardi (+13%), spinti principalmente dall'aumento dei prezzi retail, dal teleriscaldamento e dallo smaltimento rifiuti, nonché dall'apporto del consolidamento dell

S Sofia Fraschini