Massimo Lovati è uno dei protagonisti più controversi del caso di Garlasco: era l'avvocato storico di Andrea Sempio, attualmente indagato dalla procura di Pavia per l'omicidio di Chiara Poggi, ma è stato sollevato dall'incarico per alcune dichiarazioni fatte nel programma "Falsissimo" di Fabrizio Corona. È stato querelato dallo studio legale Giarda, che per anni ha seguito gli aspetti legali di Alberto Stasi, condannato per l'omicidio con sentenza passata in giudicato, e anche il consiglio dell'Ordine degli avvocati di Pavia ha segnalato la sua condotta per le sue dichiarazioni al consiglio distrettuale di disciplina di Milano. È spesso in tv, insieme ad altri protagonisti di questo terribile caso di cronaca, ma ora (come da lui stesso dichiarato) sarebbe diventato testimonial di una clinica dentale in Albania.
"Sono già testimonial di quello studio dentistico, ho firmato un contratto pubblicitario. Sono arrivati in aeroporto, mi riprendevano quando entravo e uscivo dalla clinica. Mi hanno fatto gli impianti", ha spiegato l'avvocato a Dentro la Notizia, il programma su Canale5 condotto da Gianluigi Nuzzi. "Si tratta di pubblicità indiretta. Se pagherò? No, perché sono il testimonial", ha aggiunto, spiegando il suo ruolo. Non è probabilmente incompatibile con la professione da avvocato ma in tanti hanno sollevato dubbi sull'opportunità di esporsi in questo modo essendo così esposto sul caso di Garlasco. Lovati, però, tira dritto: si è fatto conoscere in questi mesi per essere un avvocato diverso dallo stereotipo classico, istrionico e particolare. Anche la sua strategia difensiva appare particolare, a tratti incomprensibile a chi non conosce il mondo dell'avvocatura, ma Lovati sembra convinto della sua scelta.
Nel frattempo, si apprende che ha chiesto di essere sentito dal pm di Milano Fabio De Pasquale nell'ambito dell'indagine a suo carico per diffamazione aggravata. Lo studio legale Giarda ha agito nei suoi confronti per le dichiarazioni dello scorso marzo, quando disse che l'indagine del 2017 sull'omicidio di Chiara Poggi era "frutto di una macchinazione della difesa Giarda". L'avvocato Fabrizio Gallo, nominato come difensore di fiducia di Lovati, ha spiegato che il suo cliente "è amareggiato dal fatto che si crede che lo stesso abbia fatto un attacco alla persona del Prof. Giarda: non era sua intenzione ma solamente quella di criticare la sua linea difensiva". Non è escluso che dopo la puntata di Falsissimo possano essere state presentate nuove querele nei suoi confronti ma, per il momento, su quelle dichiarazioni si è espresso esclusivamente l'ordine professionale di appartenenza.