Emanuele Fiano contestato dai ProPal e ora pure dai giovani del Pd

Scritto il 25/11/2025
da Francesco Curridori

Emanuele Fiano di nuovo nel mirino dei ProPal. Stavolta, però c'è una novità. Ieri sera, a Bergamo, durante un incontro organizzato dall'associazione Italia-Israele dal titolo 'La pace è possibile?', l'ex deputato del Pd è stato contestato anche dai Giovani democratici bergamaschi.

Le forze dell'ordine hanno, dunque, dovuto allontanare dalla biblioteca Caversazzi non solo i ProPal, ma anche una decina di giovani del Pd. Il segretario provinciale dei Giovani democratici Lorenzo Lazzaris ha spiegato di avere sul tema una "posizione netta" e di ritenere "parte della comunicazione di sinistra per Israele non trasparente: la sinistra non può dialogare con sionisti moderati". Il Pd locale ha però preso le distanze dai propri giovani e la sindaca Elena Carnevali ha ricevuto Fiano in Comune esprimendo "piena solidarietà nei confronti di una persona che conosco da molti anni, sempre apprezzandone la serietà, il rigore e l'impegno per la convivenza democratica. È legittimo dissentire dalle posizioni politiche, ma non è accettabile trasformare il dissenso in attacco personale".

A prendere le distanze in una nota anche altri esponenti dem di Bergamo come l'europarlamentare ed ex sindaco Giorgio Gori, i consiglieri regionali lombardi Jacopo Scandella e Davide Casati e il presidente della Provincia di Bergamo Pasquale Gandolfi: "Si può dissentire dalle sue posizioni - hanno scritto -, ma non è accettabile che la sua battaglia per 'Due popoli e due Statì, incentrata sui diritti del popolo israeliano e di quello palestinese, possa essere messa all'indice".

Lo scorso 27 ottobre, Fiano era stato vittima della contestazione dei ProPal che gli avevano impedito di parlare all'università Cà Foscari di Venezia. "Ho provato in tutti i modi a continuare ma hanno continuato a parlare e a dire su di me falsità. Il principio fascista che hanno loro in mente è che chi non ha idee come le loro non deve parlare", aveva detto all'Ansa l'ex deputato del Pd che stava partecipando a un dibattito insieme per la pace insieme a Antonio Calò presidente di Ve.Ri.Pa.